Ven. Mag 2nd, 2025

29 aprile 1955: Giovanni Gronchi eletto Presidente della Repubblica

Il 29 aprile 1955 Giovanni Gronchi viene eletto terzo Presidente della Repubblica Italiana con una larghissima maggioranza di 658 voti su 833. Parlamentare di lungo corso e figura di primo piano nella Democrazia Cristiana, Gronchi era espressione dell’ala sinistra del partito e la sua elezione segnò una svolta politica significativa in un’Italia ancora attraversata dalle tensioni della ricostruzione postbellica.

L’elezione di Gronchi fu sostenuta da una vasta alleanza parlamentare che andava dai cattolici progressisti ai socialisti, rompendo gli equilibri tradizionali che avevano caratterizzato la politica italiana nei primi anni della Repubblica. Il suo mandato si aprì quindi sotto il segno dell’ambizione di un dialogo più ampio tra le forze popolari, pur trovandosi successivamente a gestire anni complessi di instabilità politica ed economica.

Giovanni Gronchi prestò giuramento ufficialmente l’11 maggio 1955, inaugurando un settennato che sarebbe passato alla storia per i suoi tentativi, a volte controversi, di orientare la vita politica italiana verso un’alleanza più ampia a sinistra, culminata nel tentativo, poi fallito, di formare un governo monocolore guidato da Fernando Tambroni.

Related Post