20 aprile 1951: muore Ivanoe Bonomi
Il 20 aprile 1951 muore Ivanoe Bonomi, tre volte premier. Guidò l’Italia nella Resistenza e fu tra i…
Il 20 aprile 1951 muore Ivanoe Bonomi, tre volte premier. Guidò l’Italia nella Resistenza e fu tra i…
Il 19 aprile 1588 muore Paolo Veronese, pittore del Rinascimento. Celebre per i suoi colori sontuosi e scene…
Il 19 aprile 1768 muore Canaletto, maestro del vedutismo. Le sue vedute di Venezia e Londra uniscono realismo…
Il 18 aprile 1897 nasce Ardito Desio, geologo ed esploratore. Guidò la storica spedizione italiana al K2 nel…
Il 18 aprile 1480 nasce Lucrezia Borgia, figlia di papa Alessandro VI. Tra scandali e potere, fu anche…
Il 18 aprile 1904 nasce Giuseppe Terragni, maestro del razionalismo. Sua la celebre Casa del Fascio di Como.…
Il 17 aprile 1813 nasce Luigi Settembrini, patriota e scrittore del Risorgimento. Arrestato dai Borbone, fu esempio di…
Nato il 16 aprile 1882, Riccardo Filangieri fu storico e archivista. Salvò parte dei registri angioini e rinnovò…
Il 15 aprile 1446 moriva Filippo Brunelleschi, geniale architetto e ingegnere. La sua cupola del Duomo di Firenze…
Il 15 aprile 1452 nasceva Leonardo da Vinci, genio poliedrico che rivoluzionò l’arte, la scienza e l’ingegneria, lasciando…