Ven. Mag 9th, 2025

Santo del Giorno – 17 aprile – San Roberto, abate di Citeaux

San Roberto di Molesme, celebrato il 17 aprile, è una figura chiave del monachesimo medievale. Nato intorno al 1028 in Francia, entrò giovane in monastero, dove mostrò presto una forte inclinazione alla vita austera e contemplativa. Da abate di Molesme, cercò di riformare la comunità secondo la Regola di San Benedetto, ma trovò molta resistenza. Per questo, nel 1098, lasciò il monastero con alcuni compagni per fondare una nuova comunità a Cîteaux, dove poter vivere con maggiore fedeltà il Vangelo nella povertà, nel silenzio e nella preghiera.

Il progetto di Roberto non era mosso da ribellione, ma da un autentico desiderio di santità. A Cîteaux nacque così il primo nucleo dell’Ordine cistercense, destinato a fiorire nei secoli successivi. Tuttavia, per obbedienza al papa, Roberto dovette tornare a Molesme, lasciando la guida del nuovo monastero ad altri. Questo gesto rivela la sua profonda umiltà: non cercava il successo personale, ma solo di compiere la volontà di Dio. Morì nel 1111 e fu canonizzato nel 1222.

Oggi, San Roberto ci ricorda che ogni vera riforma parte dal cuore, dalla fedeltà alla chiamata di Dio e dalla ricerca della coerenza evangelica. In un mondo frenetico e spesso disorientato, il suo esempio invita a ritrovare il silenzio, la sobrietà e la forza della vita interiore. La santità, come dimostra la sua vita, si costruisce ogni giorno, a partire dalle scelte più semplici ma profonde.

Related Post