Ven. Mag 2nd, 2025

Guida TV: i programmi principali della prima serata di venerdì 18 aprile 2025

La prima serata televisiva di venerdì 18 aprile 2025 si apre con un appuntamento di grande rilevanza spirituale su Rai 1, che propone la tradizionale Via Crucis in diretta, un momento di raccoglimento molto sentito dal pubblico nel periodo pasquale. Un evento che, più che un semplice programma, rappresenta un rito collettivo, capace di attrarre anche chi non segue abitualmente la programmazione religiosa. Su un tono completamente diverso, Rai 2 offre invece un tocco di noir e intrigo con il film Diabolik, che ci riporta negli anni ’60 tra inseguimenti, furti e il fascino oscuro del celebre criminale mascherato.

Anche Rai 3 si affida all’attualità e all’informazione con Newsroom, una finestra sulle principali notizie del giorno, curata con taglio analitico e approfondito. Lo stile sobrio del programma si distingue nel palinsesto odierno, diventando un punto di riferimento per chi cerca uno sguardo critico sulla realtà. Su Canale 5, invece, l’atmosfera è più tesa e drammatica con Tradimento, in prima visione assoluta. La serie promette emozioni forti tra passioni, segreti e colpi di scena che tengono incollati allo schermo.

Il pubblico di Italia 1 può contare sull’adrenalina di Memory, un thriller in prima TV con protagonista un sicario tormentato che decide di ribellarsi agli ordini, dando vita a un’avvincente fuga contro il tempo. Su Rete 4, in occasione del Venerdì Santo, viene trasmesso Il re dei re, uno dei grandi kolossal religiosi della tradizione cinematografica, che con la sua grandiosità scenica e il messaggio spirituale accompagna lo spettatore in un viaggio nella storia sacra.

Gli amanti della satira e dell’approfondimento politico possono sintonizzarsi su La7, dove torna l’apprezzato Propaganda Live, talk show che miscela ironia, attualità e musica live in un format ormai consolidato e sempre molto seguito. Su TV8, invece, lo spettacolo si fa competitivo con una nuova doppia puntata di MasterChef Italia, giunto alla tredicesima edizione: tra piatti creativi e sfide culinarie serrate, il talento ai fornelli è ancora protagonista. Chiudiamo con NOVE, dove è il turno di Fratelli di Crozza: il one-man-show satirico con Maurizio Crozza è una garanzia di intrattenimento e riflessione, capace di reinterpretare con brillante ironia i personaggi e le dinamiche della nostra società.

Related Post