Il 27 aprile 2014, Piazza San Pietro ha vissuto una giornata storica: Papa Francesco ha proclamato santi Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, alla presenza di milioni di fedeli giunti da ogni parte del mondo. A rendere l’evento ancora più straordinario è stata la presenza del papa emerito Benedetto XVI, che ha assistito alla celebrazione.
Durante la cerimonia solenne, trasmessa in diretta televisiva in tutto il pianeta, sono stati ricordati due papi che hanno lasciato un segno profondo nella storia della Chiesa. Giovanni XXIII, noto come il “Papa buono”, aveva convocato il Concilio Vaticano II; Giovanni Paolo II, primo papa polacco, è stato un protagonista globale, simbolo di speranza e cambiamento.
La canonizzazione dei due pontefici, con la presenza contemporanea di due papi viventi, è stata definita “la festa dei quattro papi”, un evento unico che ha rappresentato un messaggio di continuità e rinnovamento per tutta la comunità cattolica.