Ven. Mag 9th, 2025

8 maggio 1825: muore Santorre di Santarosa, patriota e precursore del Risorgimento

L’8 maggio 1825, a Nauplia, in Grecia, muore Santorre di Santarosa, nobile piemontese e figura chiave del primo patriottismo italiano. Nato a Savigliano nel 1783, fu uno dei protagonisti dei moti costituzionali del 1821 nel Regno di Sardegna. Contrario all’assolutismo e favorevole a un’Italia unita e libera, pagò il suo impegno con l’esilio e la condanna a morte in contumacia.

Dopo la fuga in Francia e in Inghilterra, si unì alla causa greca contro l’Impero Ottomano, mosso dagli stessi ideali di libertà e indipendenza che lo avevano guidato in patria. Morì combattendo per la Grecia nella battaglia di Sphacteria, diventando un simbolo del patriottismo internazionale e del legame tra le lotte per la libertà dei popoli.

Il suo nome rimane legato agli albori del Risorgimento italiano: un esempio precoce e coerente di eroismo politico, alimentato da ideali che avrebbero trovato compimento solo molti decenni dopo la sua morte.

Related Post