Ven. Mag 9th, 2025

Roma: firmato un protocollo d’intesa tra Arma dei Carabinieri e Garante per la Protezione dei Dati Personali

L’Arma dei Carabinieri e il Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare la collaborazione tra le due Istituzioni. L’accordo, sottoscritto dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Presidente dell’Autorità, Prof. Pasquale Stanzione, prevede iniziative congiunte in ambito formativo e operativo, con particolare attenzione all’uso consapevole delle tecnologie da parte dei giovani.

Tra le principali aree di cooperazione figurano l’organizzazione di incontri informativi rivolti alle nuove generazioni, con l’obiettivo di promuovere un utilizzo corretto del web, e la realizzazione di percorsi formativi destinati al personale, per accrescere la professionalità nel campo della protezione dei dati.

Nel quadro dell’accordo, l’Arma si impegna a:

  • mettere a disposizione propri esperti per interventi nelle iniziative rivolte ai giovani, illustrando strumenti di tutela e prevenzione contro fenomeni come il cyberbullismo e il revenge porn;
  • diffondere il materiale informativo predisposto dal Garante, per sensibilizzare sul rispetto dei diritti delle vittime di tali reati.

Il Generale Luongo ha definito il protocollo “una sinergia volta a diffondere la cultura della protezione dei dati e a sensibilizzare sull’uso consapevole della tecnologia”, sottolineando l’importanza di un confronto costante per affrontare in modo efficace le sfide della digitalizzazione e della sicurezza informatica.

Anche il Presidente Stanzione ha rimarcato il valore dell’accordo, evidenziando come esso rappresenti una risposta concreta alle “sfide comuni e cruciali, come quella del governo democratico e sostenibile della tecnologia”, e ribadendo che la collaborazione tra istituzioni è la via più efficace per affrontare fenomeni complessi come la digitalizzazione della società.

 

Related Post