L’8 maggio 1898 si disputa a Torino, in un’unica giornata, il primo campionato italiano di calcio di massima serie. Organizzato dalla Federazione Italiana del Football, l’evento si svolge al Velodromo Umberto I e vede la partecipazione di quattro squadre: Genoa, Internazionale Torino, Ginnastica Torino e F.C. Torinese. È un torneo lampo, con semifinali e finale giocate tutte lo stesso giorno.
Il Genoa Cricket and Football Club, fondato da cittadini britannici nel 1893, trionfa in finale battendo 2-1 l’Internazionale Torino, conquistando così il primo titolo ufficiale della storia del calcio italiano. La vittoria segna l’inizio di una lunga tradizione calcistica per il club genovese, destinato a dominare i primi anni del campionato italiano.
Quel giorno segna l’alba del calcio organizzato in Italia, destinato a diventare una delle più grandi passioni nazionali. Da quel modesto inizio, con poche squadre e una formula semplificata, il calcio italiano avrebbe preso slancio fino a diventare uno degli sport più seguiti del Paese.