Ven. Mag 9th, 2025

6 maggio 1854: trionfa a Venezia la seconda “Traviata” di Verdi

Il 6 maggio 1854, un anno dopo il clamoroso fiasco della prima assoluta, “La traviata” di Giuseppe Verdi torna in scena a Venezia, questa volta al Teatro San Benedetto. L’opera, ispirata al romanzo La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio, aveva debuttato al Teatro La Fenice il 6 marzo 1853, ma era stata accolta con freddezza, in gran parte a causa del cast ritenuto poco adatto al dramma realistico voluto da Verdi.

La nuova rappresentazione, invece, segna un netto riscatto, grazie soprattutto alla presenza della giovane soprano Maria Spezia Aldighieri nel ruolo di Violetta. La sua interpretazione, intensa e credibile anche nell’aspetto fisico, conquista immediatamente il pubblico veneziano e contribuisce a far emergere la vera forza dell’opera: una storia di amore e sacrificio profonda, ambientata in un contesto borghese e contemporaneo, con una musica di straordinaria modernità.

Il successo di questa replica apre le porte al riconoscimento definitivo de La traviata come uno dei capolavori assoluti del repertorio operistico. Da allora, l’opera non ha mai smesso di commuovere le platee di tutto il mondo, confermandosi come uno dei vertici dell’arte verdiana.

Related Post